Lo studio legale Parisi è vicino ad ogni genitore che, dopo aver ottenuto la separazione, non riesce a gestire il rapporto coi propri figli a causa dell'altro coniuge che non sempre rispetta la legge che prima di tutto tutela i minori. A tal proposito questa mattina si è recato da noi un padre, ormai disperato, perchè la mamma dei suoi bambini ha deciso, improvvisamente e senza il suo consenso, di trasferirsi in un paese lontano molti km da casa.

News
Lo studio legale Parisi è specializzato nel diritto di famiglia e per questo, frequentemente, vengono nel nostro studio donne che cercano aiuto e una soluzione efficace per la risoluzione dei loro problemi familiari. Nei giorni scorsi si è rivolta a noi una giovane donna, madre di un bambino di 11 anni, avuto da una relazione con un uomo che, sebbene abbia sempre contribuito economicamente al mantenimento, non è mai stato presente nella vita del minore.
La scorsa estate abbiamo sentito parlare di una pronuncia davvero "scottante": quella con la quale il Tribunale di Cosenza aveva giustificato un affidamento esclusivo in capo a un coniuge in ragione della cd. "alienazione parentale" provocata ai figli dall'altro coniuge.
Quella del Tribunale calabrese si è presentata come una sentenza senza dubbio innovativa, in quanto è stata tra le prime ad aver introdotto la predetta sindrome nelle aule di giustizia.